Argomento 9: i vulcani

Gran parte dei vulcani si trova lungo i margini delle placche 

Quando il calore interno della terra fa fondere  i materiali rocciosoi della litosfera che riescono a risalire verso la superficie, si possono avere delle manifestazioni visibili di questa enorme  energia. L'evento più clamoroso di tale risalita  sono indubbiamente i vulcani; essi sono prevalentemente localizzato lungo i margini convergenti e  divergenti delle placche , e ciò  sta a significare che in queste zone il flusso di calore verso l'esterno è maggiore.
 La roccia fusa , o magma,  è meno densa della roccia solida ; essa  quindi tende a salire su in superficie e ad accumularsi all'interno della crosta  terrestre, a  pochi chilometri di profondità in un serbatoio detto  camera magmatica. Dalla  camera  magmatica  il magma si dirige verso l'alto lungo il camino e fuoriesce attraverso una spaccatura della crosta chiamata cratere. Quando il magma fuoriesce all'esterno della crosta ,perdendo i gas in esso contenuti , prende il nome di lava, la quale si accumula nella zona circostante il cratere   formando un rilievo montuoso che viene detto edificio vulcanico.
 Esiste però una piccola percentuale di vulcani che non è associato al margine delle placche. Questi  vulcani isolati come Tibesti  nell'Africa Sahariana o  nelle isole Hawaii si formano in corrispondenza dei cosiddetti punti caldi. Si ritiene che i punti caldi siano le manifestazioni superficiali di pennacchio ascensionali di materiale incadescente  proveniente dal mantello.

Le bombe vulcaniche, lapilli e la cenere vulcanica 

L'attività vulcanica emette diversi tipi di materiali solidi; in genere si tratta di frammenti di varia dimensione chiamati piroclastici che vengono lanciati in aria da fenomeni esplosivi o dalla fuoriuscita di gas. Tali frammenti possono essere anche di dimensioni ragguardevoli come le  bombe vulcaniche il cui  strato più esterno a volte si spacca in modo analogo alle crosta di pane,  possono avere dimensioni di piccoli ciottoli, come i lapilli, oppure essere piccolissimi  e formare  la cenere vulcanica che assomiglia una sabbia molto fine.

Image result for vulcani


Commenti

Post più popolari