Argomento 12. Le nuvole .


Le nuvole si formano per raffreddamento di masse d'aria calda
Se il raffreddamento dell'aria e dovuto a movimenti ascendenti oppure all'incontro in quota di di due volumi d'aria con temperature diverse, si ha la formazione delle nuvole o nubi.
Dal suolo fino a 2 km di altezza troviamo le nuvole della regione inferiore, da 2 a 6 km quelle della regione intermedia e da 6 a 13 km le nuvole della regione superiore. Per quanto riguarda la forma, le nuvole ne possono assumette una varietà infinita; in genere, tuttavia, esse si dividono in dieci categorie, che sono le varianti di tre forme principali i cumuli, gli strati e i cirri. Quando l nuvola da origine a precipitazioni, al nome della sua forma si aggiunge la parola nembo, che significa appunto 'nube piovosa' ; si hanno cosi, per esempio, i nembostrati, ossia nuvole stratiformi caratterizzate da precipitazioni leggere e diffuse, oppure i cumulonembi, che hanno dimensioni imponenti e sono le caratteristiche nubi temporalesche.
Temperatura di rugiada
Se un determinato volume di aria subisce un basamento di temperatura e viene superato il limite di saturazione , il vapore acqua condensa in minutissime goccioline attorno a microscopici corpuscoli chiamati nuclei di condensazione; tali nuclei sono, in genere, costituiti da pulviscolo atmosferico o da cristalli di sale formatisi per evaporazione degli spruzzi delle onde marine. La temperatura a cui l'aria e satura, quindi il vapore condensa, e detta temperatura di rugiada.
Image result for tipi di nuvole

tipi di nuvole

Commenti